top of page

Dafna Moscati

LA VOCAZIONE

conferenza gratuita 15 giugno 2019 a Verona

seminario 16 giugno 2019 a Vicenza

Dopo lo straordinario evento profondamente esperienziale di Vicenza, siamo felicissimi del ritorno di Dafna Moscati per questi due nuovi incontri.

Occasioni di di spunti, di riflessioni e di esperienze per andare al di fuori della propria zona confort ed intuire i propri talenti.

  • 15 GIUGNO 2019 a Verona ore 21:00: Conferenza esperienziale gratuita LA VOCAZIONE

  • 16 GIUGNO a Vicenza ore 10:00-18:00 Per chi desidera approfondire e fare un lavoro intenso su di Sé, seminario esperienziale

conferenza gratuita LA VOCAZIONE

2019 06- Dafna moscati.png

“La vita è troppo breve per non fare ciò che vuoi fare veramente.


Quando seguiamo la nostra beatitudine e diventiamo creativi, padroni del nostro potere e felici allora tutti i nostri genitori, i nostri figli, il mondo intero ne beneficia!

Chi ha preso coscienza della propria vocazione prova un sentimento di Amore per la vita e di appagamento interiore che gli permette di trasformare completamente la qualità della propria esistenza e di attingere ad una quantità di energia illimitata”.



Le Quattro Domande

  • A cosa siamo chiamati?

  • Stiamo ascoltando la nostra voce interiore, il nostro richiamo più autentico?

  • Ci siamo veramente concessi di esplorare le nostre inclinazioni naturali?

  • Di seguire una modalità di vita veramente in linea con il nostro sentire più profondo?

 

Di cosa Parleremo

  • Durante la conferenza approfondiremo i seguenti spunti di riflessione:

  • Vocazione ‘coscienziale’ e ‘personale’

  • Differenza tra talenti, hobby e sogni

  • Le principiali scuse che utilizziamo per restare lontani dalla nostra vocazione: gli altri - mancanza di tempo - mancanza di denaro - la nostra età

  • Come il ‘Karma’ è di servizio al nostro ‘Dharma’

  • E le 4 grandi aree tematiche legate alla realizzazione della nostra Vocazione: (1) ciò che veramente amiamo fare (2) i nostri punti di forza, i nostri talenti e le nostre capacità (3) ciò di cui il mondo ha bisogno (4) In che modo possiamo contribuire con il nostro lavoro e quindi venendo remunerati per ciò che sono i nostri talenti e passioni.

Dettagli dell'evento

  • sabato 15 giugno dalle ore 21:00 alle ore 22:30

  • presso Casa Novarini, Via monte ortigara 7 a San Giovanni Lupatoto (a pochi chilometri dal centro di Verona)

  • evento gratuito, offerta libera per chi vorrà aiutarci a sostenere le spese di organizzazione

  • posti limitati, consigliata la pre-iscrizone cliccando qui https://forms.gle/QC8DQGpjqs2Nv58Q9 o scrivendo a luca@vidyanam.com

seminario esperienziale LA VOCAZIONE ED IL RECUPERO CREATIVO DEI TALENTI

2019 04- Dafna seminario.png

Una persona integra e determinata nell'ascolto del proprio Sé, è la medicina più potente per il mondo intero.

 

“Chi ha preso coscienza della propria vocazione prova un sentimento di Amore per la vita e di appagamento interiore che gli permette di trasformare completamente la qualità della propria esistenza e di guardare al mondo con occhi nuovi… e può attingere ad una quantità di energia illimitata”

 

Una delle cose dalle quali più rifuggiamo e per la quali troviamo mille scuse è l'Ascolto.

 

Una parte di noi teme profondamente l’attimo in cui semplicemente ci si ferma per porre attenzione all'ascolto ed è così che, molto spesso, la chiamata all'ascolto passa attraverso situazioni nella vita meno luminose: crisi, malattie, pene d’amore, confusione, disorientamento.

 

La Vita però, lo sappiamo tutti, usa tutti i mezzi a su disposizione per portarci all'ascolto.

 

E’ dall'ascolto reale, intimo, onesto che si accade ad un livello di guarigione molto profondo grazie ad una coerenza tra mente e cuore.

Qui, in questo spazio di silenzio e di ascolto emerge la propria chiamata personale.

 

Il 16 giugno a Vicenza una giornata profondamente esperienziale con Dafna Moscati dedicata a chi sente la necessità di stimolare, sostenere e soprattutto, iniziare, a dare spazio alla propria espressione e vocazione personale.

Contenuti del seminario esperienziale

 

Il seminario si concentra sulle grandi aree tematiche legate alla realizzazione della propria Vocazione personale avvicinandosi così:

  • ai propri talenti e le proprie passioni;

  • ai punti di forza inespressi e la naturale capacità da lasciar fluire;

  • al servizio che facciamo al mondo, inseguendo la propria vocazione personale;

 

Alcuni dei temi approfonditi durante il seminario:

  • Il recupero creativo e dei talentiL’artista bambino, i nemici interiori, esplorare le attrazioni

  • Il coraggio del cambiamentoattenzione e piacere, scetticismo e sostegno, perdere o elevare la nostra energia

  • Recuperare il potereLa rabbia, sincronicità, amore verso noi stessi, buone e cattive abitudini, la bussola interiore

  • Recuperare l’integritàIl vuoto, lasciar andare, ispirazione, sogni sepolti

  • Fiducia e intentiIl flusso, la solitudine, gioie proibite

  • Recuperare l’abbondanza: Denaro e vocazione, la nostra idea di Dio, il lusso

  • La mancanza di tempo: La sopravvivenza, vincite travestite da perdite, sono troppo vecchio/a per…

  • Le dipendenze: i terribili sette, Lavoro dipendenza, competitività, stabilire i limiti

Riscoprire i propri talenti

Il connettersi con la propria vocazione è tutt'altro che un lavoro di sforzo o di controllo…è l'esatto opposto. È esercitando quell'ascolto che la vita fluisce liberamente attraverso di noi. Senza barriere, senza condizionamenti.

L’impatto profondo di ciò che facciamo dipende dal “perchè lo facciamo” - fare esperienza di questo significa liberare tutta quell'energia compressa dentro di noi che alimenta le barriere, anzichè il talento creativo.

 

Si parte quindi dal semplice, dall'esperienza diretta, dal ricordare cosa amiamo fare e qual è stata l’ultima volta che ci siamo sentiti totalmente a nostro agio nel fare qualcosa, per poi approfondire tutte le ‘barriere’ che ancora impediscono a tutto questo di fiorire nella sua massima espansione.

 

"Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri che con l’aiuto della loro arte e della loro intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole". Pablo Picasso

Dettagli dell'evento

  • Domenica 16 giugno 2019 ore 10 - 18

  • location presso centro Qui e Ora in Via Monte Novegno, 4, 36100 Vicenza VI

  • I POSTI sono LIMITATI per garantire un'esperienza più intensa e profonda;

  • contributo Il seminario prevede un contributo di €68,00 imposte;

  • info & iscrizione luca@vidyanam, oppure cliccando qui

biografia DAFNA MOSCATI

Dafna Moscati.jpg

Artista eclettica, performer e scrittrice si forma tra Roma, Gerusalemme, Parigi e Amsterdam.

 

Dopo svariati successi professionali lascia di colpo la sua carriera artistica per dedicarsi totalmente alla ricerca interiore.


Incontra e vive per lunghi periodi a stretto contatto con varie guide spirituali di diverse tradizioni e lignaggi. Lavora inoltre per molti anni nel campo dell’editoria body-mind-spirit imparando e integrando tecniche, pratiche e approcci alla meditazione e al risveglio di Coscienza; approfondisce l’alimentazione viva e vibrazionale e i processi di detox; condivide gruppi di arte terapia grazie al “Gioco della creatività”.


Da alcuni anni è tornata ad occuparsi a tempo pieno di Arte Interattiva e Relazionale - con la creazione dei percorsi con gli Atti Evolutivi e di Spettacoli Interattivi - e della Performance come strumento di Autoindagine.


“Il mio interesse e la mia specificità come artista e regista è di invitare all’Investigazione profonda, attraverso l’esperienza diretta, il gioco e l’interazione, creando contenuti e strategie che rendono il pubblico partecipante attivo in prima persona”


Inoltre si dedica come tutor ad IN-CORAGGIA-MI il percorso che ha creato per il recupero creativo e la scoperta della propria vocazione.


Per scoprire di più del suo libro PERCHE' MI HA MORSO UNA SCIMMIA clicca qui https://bit.ly/2EIxQDZ

bottom of page