Coltiva ogni giorno il tuo spazio sacro
Iscriviti gratuitamente qui sotto per iniziare
C’è un rituale molto semplice, ma allo stesso tempo tanto potente, per aiutarci a ricontattare il nostro fuoco interiore e a ritrovare centratura, stabilità ed equilibrio.
A volte basterebbe davvero poco per recuperare il contatto profondo con noi stesse, ma nella frenesia di tutti i giorni sei dispostə ad ascoltarti veramente?
Ti invito per il terzo anno consecutivo ad un percorso insieme che è prima di tutto un momento di connessione profonda con te stessə, al tuo ritmo e secondo il tuo sentire più autentico.
Un rito di pochi minuti che porta luce in tutto il tuo essere.
Un tempo e uno spazio in cui esprimere la tua spiritualità, qualunque essa sia.
Una pratica quotidiana di profonda armonia, centratura, e silenzio interiore:
Le Diciannove Fiamme di Brigid
Una tradizione delle antiche sacerdotesse del Fuoco Sacro che può accompagnarci nella via verso noi stesse.
Brigid nella mitologia irlandese è la Dea del triplice fuoco: della forgia, della guarigione e dell’ispirazione. E’ la patrona dei fabbri, dei guaritori e dei poeti. Il suo nome deriva da “breo” fuoco ed è una figura che tutt’ora ha una grandissima importanza soprattutto in Irlanda ma anche nelle altre terre di tradizione celtica. Non solo Dea del fuoco ma anche dell’acqua, numerose sorgenti curative sono dedicate a lei. E’ associata a Minerva-Sulis.
Brigid è colei che risveglia la natura a una nuova primavera, e porta rinascita, rinnovamento e ispirazione. La sua festa è Imbolc (1 febbraio) che nella Ruota dell’Anno segna l’inizio della primavera.
Il suo fuoco perenne arde ancora oggi presso l’Abbazia di Kildare, in Irlanda, dove 19 suore (un tempo 19 sacerdotesse) lo custodiscono e lo mantengono sempre acceso. La ventesima notte è Brigid stessa a vegliare il suo fuoco.
🎧 : Venerdì 3 febbraio alle ore 20:45 ti invito a ritrovarci insieme online all’interno del Tempio e Iseum Gli Antichi Misteri Femminili per accendere insieme la terza fiamma di questo nuovo percorso. Sarà un momento per stare insieme, fermarci e ascoltarci.
Come Funziona
1. Completa l’iscrizione qui sotto
2. riceverai poi un’email con tutte le indicazioni per vivere al meglio questa esperienza
3. A partire dall'1 febbraio riceverai ogni sera prima delle ore 21:00 su Telegram un testo ed un audio ispirativo;
4. Accendi e una candela bianca e connettiti a te stessə;
(facoltativo) Chi lo desidera potrà arricchire il percorso individuale collegandosi su Zoom per accendere la fiamma con gli altri membri del percorso e condividere delle impressioni e delle sensazioni
E’ possibile entrare ed uscire in qualsiasi momento o restare per tutto il tempo che si desidera.
Questo percorso è parte delle attività del Tempio della Dea e Iseum Gli Antichi Misteri Femminili, un Focolare della Dea con sede in provincia di Vicenza (attivo anche online) dedicato alle Dee Brigid, Iside e Reitia.

Partecipare è sempicissimo e gratuito
Compila questo breve form per ricevere l'invito al canale Telegram dedicato
In questo viaggio sarai accompagnat* da
Laura Sofia Cariolato
Autrice, Praticante di sciamanesimo, Moon Mother e Womb Keeper. Nel 2016 ha co-fondato Vidyanam® e il progetto di riscoperta della sacralità femminile “Gli Antichi Misteri Femminili”.
Dal 2016 collabora nella realizzazione di eventi in presenza e online sullo sciamanesimo e la via Maya-Tolteca con Alessandra Comneno, autrice e praticante di sciamanesimo da più di 40 anni. Nel 2021 ha concluso la formazione in Cosmovisione e pratiche sciamaniche con Alessandra Comneno e Ixchel Ruz.
Facilita cerchi di donne, celebrazioni stagionali e riti di passaggio per ristabilire il collegamento con i cicli naturali e la sacralità femminile, avvicinando le persone alla loro parte più autentica e sacra.
E’ co-autrice del libro “13 donne per 13 lune” e “La Voce Liberata. Nove ritratti di femminilità negata” e collaboratrice dell’Agenda Figlie della Luna dal 2019.
Ha inoltre fondato nel 2021 il Tempio della Dea e Iseum Gli Antichi Misteri Femminili, un focolare della Dea che si occupa di ritrovare la Sacralità nella Terra e dentro di noi e che racchiude l'essenza di un progetto e di un cammino iniziati più di 8 anni prima.

“Per comprendere il ritmo del Tempo bisogna entrare in contatto con il ritmo del cuore. Il Tempo è una sorta di percezione, di stato di attenzione che, quando è messo a fuoco, ha il potere di prolungare un istante in eternità."
”
Alessandra Comneno