sab 06 apr
|Via Monte Novegno, 4
La Vocazione - Conferenza Esperienziale con Dafna Moscati
A cosa siamo chiamati? Stiamo ascoltando la nostra voce interiore, il nostro richiamo più autentico? Ci siamo veramente concessi di esplorare le nostre inclinazioni naturali? Di seguire una modalità di vita veramente in linea con il nostro sentire più profondo?


Orario & Sede
06 apr 2019, 20:30 – 22:30
Via Monte Novegno, 4, Via Monte Novegno, 4, 36100 Vicenza VI, Italia
Descrizione evento
Siamo grati di aprire questa nuova collaborazione con Dafna Moscati, Artista eclettica, performer, scrittrice e ricercatrice
*****
La Vocazione: una chiamata all’ascolto
*****
“La vita è troppo breve per non fare ciò che vuoi fare veramente.
Quando seguiamo la nostra beatitudine e diventiamo creativi, padroni del nostro potere e felici allora tutti - i nostri genitori, i nostri figli, il mondo intero - ne beneficia!
Chi ha preso coscienza della propria vocazione prova un sentimento di Amore per la vita e di appagamento interiore che gli permette di trasformare completamente la qualità della propria esistenza e di attingere ad una quantità di energia illimitata”.
LE QUATTRO DOMANDE
- A cosa siamo chiamati? Stiamo ascoltando la nostra voce interiore, il nostro richiamo più autentico?
- Ci siamo veramente concessi di esplorare le nostre inclinazioni naturali? Di seguire una modalità di vita veramente in linea con il nostro sentire più profondo?
- Ci concediamo la gioia di esercitare una professione che amiamo e di condividere i nostri talenti unici?
DI COSA PARLEREMO
Durante la conferenza approfondiremo i seguenti spunti di riflessione:
- Vocazione ‘coscienziale’ e ‘personale’
- Differenza tra talenti, hobby e sogni
- Le principiali scuse che utilizziamo per restare lontani dalla nostra vocazione: gli altri - mancanza di tempo - mancanza di denaro - la nostra età
- Come il ‘Karma’ è di servizio al nostro ‘Dharma’
- E le 4 grandi aree tematiche legate alla realizzazione della nostra Vocazione: (1) ciò che veramente amiamo fare (2) i nostri punti di forza, i nostri talenti e le nostre capacità (3) ciò di cui il mondo ha bisogno (4) In che modo possiamo contribuire con il nostro lavoro e quindi venendo remunerati per ciò che sono i nostri talenti e passioni.
Quando ci permettiamo di fermarci e di ascoltarci in profondità possiamo contattare quella voce che ci apre alla nostra Vocazione più autentica. E' proprio in questo passaggio grazie all’ascolto che accadono tutte le guarigioni.
La guarigione che passa proprio dall’ascolto della propria chiamata, della propria vocazione è uno dei temi principali dell’ultimo libro di Dafna Moscati “Perchè mi ha morso una scimmia - Storie di quotidiana meraviglia” che verrà presentato al termine dell’incontro.
DETTAGLI DELL'EVENTO
- sabato 6 aprile dalle ore 20:30 alle ore 22:30 circa
- presso il centro QUI E ORA, Via Monte Novegno 4, Vicenza
- evento gratuito, offerta libera per chi vorrà aiutarci a sostenere le spese
- posti limitati, consigliata la pre-iscrizone cliccando qui XXXX o scrivendo a luca@vidyanam.com
BIOGRAFIA DAFNA MOSCATI
Artista eclettica, performer e scrittrice si forma tra Roma, Gerusalemme, Parigi e Amsterdam. Dopo svariati successi professionali lascia di colpo la sua carriera artistica per dedicarsi totalmente alla ricerca interiore.
Incontra e vive per lunghi periodi a stretto contatto con varie guide spirituali di diverse tradizioni e lignaggi. Lavora inoltre per molti anni nel campo dell’editoria body-mind-spirit imparando e integrando tecniche, pratiche e approcci alla meditazione e al risveglio di Coscienza; approfondisce l’alimentazione viva e vibrazionale e i processi di detox; condivide gruppi di arte terapia grazie al “Gioco della creatività”.
Da alcuni anni è tornata ad occuparsi a tempo pieno di Arte Interattiva e Relazionale - con la creazione dei percorsi con gli Atti Evolutivi e di Spettacoli Interattivi - e della Performance come strumento di Autoindagine.
“Il mio interesse e la mia specificità come artista e regista è di invitare all’Investigazione profonda, attraverso l’esperienza diretta, il gioco e l’interazione, creando contenuti e strategie che rendono il pubblico partecipante attivo in prima persona”
Inoltre si dedica come tutor ad IN-CORAGGIA-MI il percorso che ha creato per il recupero creativo e la scoperta della propria vocazione.
Per scoprire di più del suo libro PERCHE' MI HA MORSO UNA SCIMMIA clicca qui https://bit.ly/2EIxQDZ
[ uno speciale ringraziamento ad Angelica Querin ]