Luca Gonzatto
#8 Ritrovarsi nel cambiamento
In questi giorni sento molto forte quanto sta accadendo in #Siberia e nel mondo.
<<Nel #disinteresse generale brucia una parte di noi. Quale il senso di tutto questo?>> mi chiedo spesso.
Sento l'intimo bisogno di #chiudere gli occhi.
Chiudere gli occhi non per fuggire dalla realtà, ma per ascoltare, per aprire lo sguardo ad una visione più ampia e cercare un senso anche in questa ennesima tragedia che attanaglia ogni essere vivente di questo pianeta.
<< Cosa posso fare di concreto per #contribuire a fermare tutto questo? Mentre io chiudo gli occhi il fuoco intanto continua a divorare tutto ciò che gli capita a tiro>>
Forse questo ascolto non porterà a nulla di concreto se saremo solo in pochi a farlo.
Se saremo però in molti, se tutti insieme inizieremo a considerare la salvaguardia del pianeta come una priorità centrale e one la conseguenza di un silenzio interiore, allora forse le cose potranno cambiare.
È da una rivoluzione #interiore che si innesca un reale cambiamento. Scontato, banale, ma così è.
“Scopri chi sei e non avere paura di esserlo.” diceva un picco grande uomo che esattamente 72 anni fa portò un subcontinente come l'India all'indipendenza
Se concretamente, a partire dal cibo che scegliamo e mangiamo, iniziamo a far qualcosa, allora tutto forse acquisterà un senso.
Il #cambiamento è già in atto e non possiamo depotenziare i #cambiamenticlimatici se continuiamo a far quello che abbiamo sempre fatto con lo stesso sistema di pensiero che ci ha portato a questa situazione
Ripartire da zero nell'economia e nella finanza, nei principi su cui si fonda la società, nell'educazione ed in tutto
Con umiltà, con il sorriso e senza la pretesa di salvare nessuno ma è da qui che, secondo il mio punto di vista, dobbiamo ripartire: da #zero
Luca Gonzatto
