top of page
  • Immagine del redattoreLuca Gonzatto

Invecchiare felici imparando una cosa nuova al giorno

Sono passati otto anni dal primo colloquio di lavoro alle Generali ed una – tra le tante cose- non dimenticherò mai di quel giorno.


Una domanda che mi ha colto totalmente di sorpresa: “qual è l’ultima cosa nuova che hai imparato?


La domanda mi ha colto completamente alla sprovvista non tanto perché era inaspettata, ma perché ripensandoci poi, mi son reso conto che era da tanto tempo – troppo tempo- che non imparavo qualcosa di nuovo.


In qualche modo mi son reso conto che stavo come invecchiando e da lì la necessità di andare oltre la comfort zone ed imparare, sperimentare cose sempre nuove – anche apparentemente in contrasto con quelle che solitamente farei.



Perché imparare e sperimentare sempre cose nuove


Come ci insegnano le antiche tradizioni sapienziali e l’epigenetica, l’alimentazione, il movimento fisico ed un attività spirituale sono fondamentali per mantenersi giovani fino a tarda età.


E’ fondamentale, anche per dare un po di brio alla propria vita, anche integrare la propria routine con esperienze nuove che vanno al di fuori della confort zone.


Diversi studi sugli anziani hanno da tempo dimostrato che per contrastare l'invecchiamento del cervello e migliorare le prestazioni mnemoniche dopo i 50 anni, è necessario mantenere in esercizio la mente stimolandola con hobby e attività varie.


Particolarmente efficace per mantenere il cervello attivo e giovane dicono recenti studi, è impegnarsi in cose completamente nuove.


Per questo studio i ricercatori hanno suddiviso in gruppi 221 adulti di età compresa tra 60 a 90 anni chiedendo loro di impegnarsi in un particolare tipo di attività per 15 ore a settimana nel corso di tre mesi.


Il gruppo gruppo di adulti impegnati nell'apprendimento di nuove e difficili competenze ha mostrato miglioramenti nella memoria rispetto agli altri due gruppi che hanno svolto attività non impegnative a casa loro o fuori casa insieme ad altre persone.





Cinque consigli per mantenere il cervello giovane


svariate ricerche e letture mi hanno portato a stilare cinque punti essenziali per un invecchiamento felice:

  1. alimentazione equilibrata, sana, leggera ed attività fisica [ vedi ventuno giorni per rinascere e/o la via della leggerezza]

  2. ricerca della propria spiritualità: questo, oltre a farci intuire del perché siamo qui e portarci ad una connessione con il tutto – ridimensiona l’ego di fronte alla vita ed alla morte.

  3. Non smettere mai di divertirsi, sperimentare cose nuove, leggere e crescere

  4. Alimentare relazioni prospere

  5. non scendere a compromessi nei confronti dei propri valori perché questo diventa un peso molto importante nell'ultima fase della vita. Aver fatto delle cose in cui non credevi, aver fatto delle scelte che sapevi che erano sbagliate solo per comodità o per guadagno in quel momento.

Grazie per aver letto questo articolo :)

alle prese con la spirale delle erbe aromatiche
alle prese con la spirale delle erbe aromatiche


260 visualizzazioni0 commenti
bottom of page