Luca Gonzatto
Liberi di osservare il mondo | UAM.TV
Aggiornamento: 17 lug 2019
Sono passati diversi diversi anni dall'ultima volta che ho acceso la tv.
Era il 2009 quando sono tornato da una permanenza di sei mesi a Londra. A Londra ho lavorato, ma soprattutto, ho avuto modo di sperimentare nuove dimensioni per inoltrarmi in un cammino di comprensione che, tra i vari effetti "collaterali" mi ha portato ad abbandonare l'abitudine di accendere la Tv.
Per molti anni le tv e i mass media hanno plasmato la coscienza delle persone strappando ai genitori, ai nonni ed alla scuola un ruolo fondamentale che un tempa era sacro: l'educazione. Un'educazione non basata sui concetti ma sulla trasmissione di valori
Niente è pericoloso se usato intelligenza ma, sta di fatto che negli ultimi decenni abbiamo dato alla televisione il ruolo di educazione: i programmi e le serie tv ci hanno infatti insegnato come comportarci e come non comportarci; cosa è giusto fare per essere dei fighi e cosa non bisogna fare per essere degli sfigati; cosa è giusto e cosa è sbagliato. Cosa può renderci felici e cosa invece no.
Ora tutto questo sta cambiando mezzo, ma non contenuto: dalla tv stiamo passando ai social ed è qui che dobbiamo affinare le nostre peculiari abilità fisiche e cognitive di esseri umani.
In passato, le macchine erano in competizione con gli esseri umani sul piano fisico,oggi lo sono anche in campo cognitivo.
Gli scienziati sono in grado di hackerare gli esseri umani e l’intelligenza artificiale è in grado di superare le prestazioni umane in molte aree, anche nei campi tradizionalmente legati all’uso dell’intuizione.
In più, mentre gli esseri umani sono individui e agiscono in modo individuale, le macchine possono facilmente essere connesse e integrate in una rete flessibile e potente.
Oggi più che mai siamo chiamati a realizzare la nostra vera natura che non potrà mai essere sostituita da nessuna macchina.
NASCE UNALTROMONDO.TV
Su questi principi e sui più alti valori dell'essere umano sta nascendo il nuovo ed ambizioso progetto di Thomas Torelli: unaltromondo.tv
“UAM TV” è una piattaforma (web TV) indipendente che si prospetta essere il contenitore culturale in grado di diffondere gioia, consapevolezza e conoscenza come contributo alla creazione di un modello sociale e culturale più consapevole.
Prova ad immaginare: da una parte un cinema affollato di persone che stanno guardando un film horror, dall'altra parte un cinema pieno di persone che stanno vivendo empaticamente un film orientato sulla consapevolezza, quali ad esempio Un Altro Mondo o Choose Love.
Che campo di energia si crea? Quali skills differenti si sedimenteranno nelle coscienze dei due gruppi di individui?
Di quali delle due situazioni, alimenteresti (emotivamente) tuo figlio?
Prevedere il futuro di un bambino che nasce adesso è ancor più difficile che in passato: i cambiamenti tecnologici sono imprevedibili.
Non abbiamo idea di come sarà il mondo tra 20 anni. Le informazioni di cui siamo in possesso sono tante, troppe, eppure non ci aiutano: quello che sappiamo (e insegniamo) oggi potrebbe essere irrilevante ed è per questo che dobbiamo agire alla radice, nella coscienza.
unaltromondo.tv vuole essere esattamente questo: un contenitore che possa nutrire la nostra fiducia nel prossimo ed alimentare la consapevolezza che insieme possiamo farcela, partendo prima di tutto da noi stessi.
Stiamo parlando di una web.tv dove gli spettatori avranno la possibilità di scegliere, tramite i contenuti on demand, una miriade di film, approfondimenti tutti legati ad una nuova educazione alla consapevolezza.
Se vuoi scoprire di più clicca qui
VOCI FUORI DAL CORO
Cos’è la realtà? Qual è il mio ruolo su questa terra?
Alimentarsi di queste domande significa dare un senso alle nostre esperienze passate e future ed è per questo che unaltromondo.tv darà ampio spazio a
un tg in cui si da spazio alle cose belle che accadono nel mondo per alimentare appunto fiducia ed alimentare la nostra parte luminosa
un palinsesto con documentari italiani ed internazionali dedicati all’evoluzione di uno spirito critico sulla realtà,
un canale che tratterà di sviluppo economico sostenibile,
approfondimenti a tema scientifico-filosofico-medico-economico;
e molto altro
Questi saranno gli strumenti che daremo al pubblico di UAM TV per avviare il proprio percorso di consapevolezza ed evoluzione personale.
Proprio perchè questo strumento non sia condizionato da interessi economici, distributivi e politici, le produzioni di Thomas Torelli sono totalmente indipendenti ed è per questo che è richiesto il contributo di tutti noi.
Semplicemente pre-abbonandosi infatti si potrà sostenere il progetto.
Nessuna donazione a fondo perduto, semplicemente un pre-abbonamento adesso per alimentare un seme che tra pochissimi mesi darà dei frutti bellissimi
Unisciti a Thomas Torelli per la realizzazione di questo straordinario progetto.
Clicca qui e sii parte del cambiamento <3