Luca Gonzatto
Vidyanam all’Istituto Lavinia Mondin per Food ReLOVution
Sempre più sentiti anche dalle istituzioni gli argomenti di etica, ambiente, salute individuale e collettiva
Siamo felicissimi di quanto avvenuto il 16 aprile 2018.
Abbiamo un’influenza su tutto ciò che ci circonda, che siano oggetti, persone o animali: così, più saranno i nostri miglioramenti, più grande sarà la differenza tra ciò che eravamo e ciò che saremo diventati; e più grande sarà l’impatto che noi avremo sul mondo e il beneficio che il pianeta ne trarrà. Steven Drmac
Organizzato da Associazione Culturale Vidyanam con la collaborazione di alcuni rappresentanti d'istituto, a Verona un piccolo grande desiderio si è avverato: 300 studenti dell’ Istituto Lavinia Mondin si sono uniti a Vidyanam in un acceso e stimolante dibattito dopo la proiezione di Food Relovution
Sebbene le resistenze iniziali non facili da gestire inizialmente, tra i vari argomenti abbiamo parlato di etica, di sostenibilità, di salute ma soprattutto, abbiamo riflettuto sulla scelta individuale che partendo da un risveglio individuale, inevitabilmente si estenderà al collettivo.
Nell'accoglienza e nelle resistenze, questo è lo spirito critico e di ricerca che renderà il mondo un posto migliore
la gente ha potere ed è tempo che lo eserciti. Ha il potere economico, ha il potere di non acquistare cibi spazzatura, di evitare l’uso di farmaci inutili, ha il potere di informarsi, di contestare medici e amministratori ignoranti e collusi. Dott. Franco Berrino
Sempre viva la reLOVution