top of page
  • Immagine del redattoreLuca Gonzatto

Vidyanam e Dott. Franco Berrino

Aggiornamento: 7 giu 2019

La collaborazione con il dott. Franco Berrino e l'Associazione La Grande Via è una collaborazione sempre più in divenire che ci rende orgogliosi di poter approfondire gli studi sull'alimentazione con uno dei massimi esponenti internazionale.


Abbiamo il piacere e l’onore di aver iniziato a collaborare con Dott. Franco Berrino in occasione dell’evento Verso Choose Love del 7 ottobre 2017. Un convegno straordinario che ha visto la sua partecipazione, oltre che quella di Thomas Torelli, Emiliano Toso e Daniel Lumera , di oltre 300 grandi anime.


Da quel primo incontro, abbiamo sviluppato la collaborazione per la realizzazione del seminario Ventuno Giorni per rinascere- il seminario a Verona e, in corso d'opera, La Via della Leggerezza a Vicenza.

In questa pagina la biografia del Dott. Franco Berrino, i suoi libri, alcuni suoi video ed i prossimi incontri in programma lui

 


BIOGRAFIA DOTT. FRANCO BERRINO


Autore bestsellers Mondadori e medico epidemiologo riconosciuto a livello internazionale.

Dal 1975 lavora all' Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove ha collaborato con il Dipartimento di medicina preventiva e predittiva, oggi diretto dal Dr. Marco A. Pierotti.


Autore di molte pubblicazioni scientifiche, ha collaborato al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund International.


Suoi progetti particolarmente significativi sono quello italiano per lo sviluppo dei registri tumori e quelli europei sulla sopravvivenza dei malati neoplastici nei diversi paesi (progetto EUROCARE) e sulla prevenzione del cancro al seno e delle sue recidive (progetto DIANA),frutto della collaborazione tra l'Istituto Nazionale dei Tumori e l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano.


È un convinto assertore dell'utilità di una dieta corretta per evitare l'insorgere del cancro,tesi spesso illustrata nei suoi libri e nei suoi frequenti articoli sui principali quotidiani italiani.


Nel 2015 ha fondato l’associazione La Grande Via, che si occupa di tutte le tematiche legate all’alimentazione e alle patologie croniche e degenerative di cui il professore si è sempre interessato.


Nei suoi libri Ventuno giorni per rinascere e La Grande via ci sono i capisaldi del suo approccio al miglioramento della qualità della vita: “Sappiamo che grazie al cibo si può ridurre il rischio di ammalarsi di tumori, così come di malattie neurodegenerative e metaboliche” (da un’intervista a La Stampa, 2018).


I SUOI LIBRI


Potrai approfondire ed acquistare i libri tramite macrolibrarsi con degli speciali sconti:






71 visualizzazioni
bottom of page