top of page

Daniel Lumera

Life Designer in Forgiveness

scuola internazionale del perdono

2020 09- ISF.jpg

IL perdono è proposto come strategia che integra le abilità e virtù basilari di un nuovo modo di essere umani; è un allenamento neuronale del cervello che sviluppa capacità fondamentali nella sfera personale, relazionale e sociale, trasformando i problemi in risorse, rivoluzionando il concetto di sofferenza, rendendo più efficace la capacità di gestire i conflitti, sviluppando l’empatia matura, recuperando il significato più autentico di coraggio e di felicità.

L’International School of Forgiveness nasce nel 2013 per volontà di Daniel Lumera, come un progetto che studia il profondo impatto del perdono sugli individui, le relazioni e la società.

  • L’I.S.F. è impegnata nello sviluppo di un concetto laico del perdono, integrato con le social and life skills, nell’educazione dei bambini, adolescenti e degli adulti, finalizzato allo sviluppo di una cultura della pace e risoluzione non violenta dei conflitti, il dialogo interculturale e la solidarietà

  • L’I.S.F., i cui pilastri fondamentali sono la responsabilità e il perdono, si propone di formare nuove generazioni d’individui capaci di rendere la vita un’esperienza più consapevole, felice e autentica, per se stessi e per gli altri. Questa esperienza formativa nasce per celebrare coerentemente i valori della consapevolezza, della felicità, della responsabilità e della pace.

  • L’I.S.F sviluppa e trasmette modelli e metodi che favoriscono una comprensione globale del processo del perdono, al fine di ottenere un beneficio integrale su molteplici livelli di esperienza, primo fra tutti quello della salute.

  • L’I.S.F. trasmette un metodo teorico e pratico, per arrivare a comprendere il profondo impatto del perdono sugli individui, nelle relazioni e nella società.

 

Un completo studio integrato sul perdono che tocca l’aspetto biologico, vitale, emozionale, mentale, relazionale, spirituale e coscienziale dell’essere umano.

69987486_2419192374825731_18568650166286

Il percorso Life Designer in Forgiveness|Practitioner è un percorso completo che ha un grande impatto nella persona e nella collettività. E’ un percorso indirizzato a professionisti e non professionisti;

  • professionisti che vogliano arricchire il proprio bagaglio di conoscenze integrando il metodo nella propria professione (medici, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, counselor, life coach, naturopati, formatori, educatori, etc)

  • e non professionisti che vogliano fare un percorso che accresca il proprio benessere e qualità della vita. Per i “non professionisti” che desiderino esercitare in Italia sarà necessario attenersi alla normativa italiana.

Porgere l’altra guancia non vuol dire accettare un sopruso, bensì mostrare un altro aspetto di se,

consapevole e capace, attraverso l’amore, di andare oltre ogni conflitto.

Memoria e perdono sono strettamente connessi.

Perdonare non è dimenticare ma, al contrario, liberare il passato per essere

pienamente coscienti del presente.

Daniel Lumera

  • Primo ritiro di formazione 

    • 25 settembre 2020  ore 15:00-19:00

    • 26-27 settembre 2020  ore 9:30-18:30

  • Secondo ritiro di formazione 

    • 20 novembre 2020  ore 15:00-19:00

    • 21-22 novembre 2020  ore 9:30-18:30

  • Terzo ritiro di formazione 

    • 8 gennaio 2021 ore 15:00-19:00

    • 9-10 gennaio 2021 ore 9:30-18:30

  • Quarto ritiro di formazione 

    • 5-6-7 marzo 2021 ore 9:30-18:30

 

Si precisa che, previo colloquio con lo staff dei docenti, si potranno recuperare le date perdute nelle edizioni della formazione L.D.F. successive, anche in altre sedi.

Programma di formazione

Il programma prevede diverse tecniche didattiche: lezioni teoriche frontali, filmati, simulazioni e attività esperenziali, presentazioni di problemi e soluzioni, esercitazioni in gruppo.​

Tematiche principali della formazione Life Designer in Forgiveness| Practitioner:

  • Perdono Malattia e Guarigione;

  • Perdono e Relazioni consapevoli;

  • Perdono e Albero genealogico, radici dell’identità;

  • Perdono della Nascita e della Morte

Per ottenere l’attestato di frequenza alla formazione Life Designer in Forgiveness è necessario completare il percorso teorico-pratico di 84 ore, così suddivise:

  • 84 ore teorico-pratiche distribuite i 4 w.e.;

  • Incontri di pratica fra allievi; anche via skype;

  • 3 incontri individuali on-line con tutor I.S.F.;

  • Approfondimento didattico di lettura libri;

  • Preparazione ed esposizione di un elaborato scritto di fine corso;

 

Per i professionisti che vogliano diventare facilitatori del metodo L.D.F. e guidare percorsi individuali nelle proprie sessioni di lavoro, al termine della formazione, è possibile accedere ad un esame che dà titolo ad essere riconosciuti Life Designer in Forgiveness dalla fondazione M.L.D.​

2020 04- La cura del perdono daniel lume

Sede della Formazione

Il percorso sarà attivato in una sede a Vicenza che presto verrà comunicata. 

Convenzione pensione completa. Il partner organizzativo ha attivato una convenzione presso la struttura che ospiterà l’incontro – presto maggiori dettagli

Requisiti di accesso

Per potersi iscrivere è necessario aver frequentato il seminario introduttivo I 7 Passi del Perdono© oppure La Cura del Perdono© (in programma il 26 aprile 2020 a Vicenza; relatori Daniel Lumera special guest Emiliano Toso - qui i dettagli)

 

Se non hai partecipato ad un corso base scrivi a luca@vidyanam.com

Quota di Iscrizione

  • La quota per la formazione, in tutta Italia, è pari ad € 1.490,00 euro imposte incluse;

  • Riduzione ad € 1.290,00 per iscrizioni entro il 15 marzo 2020. Per la data di Vicenza non è richiesta alcuna quota associativa aggiuntiva.

 

La quota comprende:

  • Tutto quanto sopra esposto;

  • 4moduli di formazione in 84 ore teorico-pratiche distribuite i 4 w.e.;

  • 3 tutoraggi on-line con tutor I.S.F.;

Info e Contatti

Partner organizzativo della formazione in Veneto è Vidyanam.

 

bottom of page